PREVIEW – 12|14 NOV 2023
Scarica il pdf >>>> Programma in sintesi_FINAL_CFF23
DOM 12 NOV 2023
| ORARIO | SALA | EVENTO | 
| 19.30 | 20.15 | CINEMA KING | Degustazioni Cinema DiVino 
 CANTINE DI SICILIA: LA DEGUSTAZIONE DI VINI SICILIANI 
 Evento in collaborazione con Cantine Fina | 
| 20.15 | 22.15 
 
 | CINEMA KING 
 
 | PREVIEW 12° CFF23 
 A seguire la proiezione in anteprima siciliana del film 
 MATERIA FUORI POSTO Un film di Nikolaus Geyrhalter Austria, 2022, Documentario, 106′ v.o. st. ITA 
 Con la moderazione di Emanuele Rauco e Stefania Rimini 
 Rifiuti sulle coste, rifiuti sulle montagne. Sul fondo degli oceani e nelle profondità della terra. Un’indagine intorno al tema dello smaltimento dei rifiuti in alcune aree remote del mondo, dall’Asia all’Europa passando per il deserto del Nevada fino alle Maldive. 
 Premio Pardo Verde WWF, Festival di Locarno, Concorso Internazionale 2022. Miglior documentario, Festival dei Popoli, Firenze 2022. Premio Big Stamp, Concorso regionale, ZagrebDox, Festival Internazionale di Zagabria 2023. Miglior regista, Fuori Concorso, Black Canvas FCC, Messico 2022. 
 Evento in collaborazione con Mescalito Film. 
 | 
LUN 13 NOV 2023
| ORARIO | SALA | EVENTO | 
| 19.30 | 20.15 | CINEMA KING | Degustazioni Cinema DiVino 
 CANTINE DI SICILIA: LA DEGUSTAZIONE DI VINI SICILIANI 
 Evento in collaborazione con Cantine Fina | 
| 20.15 | 22.15 
 
 | CINEMA KING 
 
 | PREVIEW 12° CFF23 
 Incontro con Brando De Sica (regista) 
 A seguire la proiezione in anteprima siciliana del film 
 MIMÌ – IL PRINCIPE DELLE TENEBRE Un film di Brando De Sica Italia, 2023, Drammatico/Horror, 103′ v.o. ITA – Visione +14 
 Premio Speciale a Brando De Sica 
 Con la moderazione di Emanuele Rauco e Salvo Di Paola 
 Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Camilla, una giovane ragazza convinta di essere una discendente del conte Dracula. Insieme decidono di fuggire un mondo cinico e violento. NOTA DELL’AUTORE: Questo è un film sull’importanza dei sogni e la fuga dalla realtà. Mimi. Il Principe delle Tenebre è una ballata di sognatori. 
 Locarno Film Festival 2023: Fuori concorso 
 Evento in collaborazione con Luce Cinecittà. 
 | 
MAR 14 NOV 2023
| ORARIO | SALA | EVENTO | 
| 19.30 | 20.15 | CINEMA KING | Degustazioni Cinema DiVino 
 CANTINE DI SICILIA: LA DEGUSTAZIONE DI VINI SICILIANI 
 Evento in collaborazione con Cantine Fina | 
| 20.15 | 22.15 
 
 | CINEMA KING 
 
 | PREVIEW 12° CFF23 
 A seguire la proiezione in anteprima siciliana del film 
 THE BEAT BOMB Un film di Ferdinando Vicentini Orgnani Italia, 2022, Argentina, Documentario, 83′ Distribuzione: Luce Cinecittà v.o. st. ITA 
 Con la moderazione di Emanuele Rauco e Maria Arena 
 The Beat Bomb è un documentario nato dall’incontro, avvenuto nel 2007, tra il regista Vincentini Orgnani e il poeta statunitense Lawrence Ferlinghetti, deceduto nel 2021. L’amicizia diventa una collaborazione tra Roma e San Francisco. Ferlinghetti è noto per essere stato l’editore della Beat Generation, nonché un catalizzatore capace di ideare e portare avanti con fermezza un progetto politico-culturale rigoroso. Il documentario è l’eredità della sua voce, quella della bomba Beat che si opponeva a “the military industrial complex”, la lobby contro cui perfino il presidente Eisenhower, nonostante fosse un ex generale, aveva tentato di contrastare invano. In una delle sue poesie Ferlinghetti auspica che il potere delle parole dei poeti possano rispondere alle sfide di questi tempi così apocalittici. 
 Evento in collaborazione con Luce Cinecittà e 39 Films. 
 | 

